Tonno marinato alla griglia

Tonno marinato alla griglia

Tonno marinato alla griglia. Un secondo piatto davvero delizioso e semplicissimo da preparare. Cucinato in pochi minuti, portate in tavola il profumo del mare, oltre ad essere leggero e nutriente. Il tonno contiene una ricca fonte di fosforo, di omega 3, proteine e sali minerali ecco perché viene considerato un eccellente apporto energetico. Però è bene tener presente che essendo un predatore di grandi dimensioni, accumula mercurio nelle sue carni, quindi è preferibile non mangiarlo troppo spesso

Il segreto di questa ricetta sta nella marinatura che è composta per lo più da diverse erbe aromatiche quali: rosmarino, prezzemolo, basilico, timo, menta alle quali si aggiungono aglio, pepe e olio.

I tranci di tonno dovranno essere abbastanza spessi e la cottura non dovrà superare i 5 minuti per lato, evitando così che la carne diventi troppo secca e che mantenga la sua succosità. Un’altra indispensabile priorità è che il pesce in questione sia stato abbattuto perché solo con questo procedimento ci si assicura di non ingerire batteri e parassiti che possono aver contaminato il pescato. Secondo i dati indicati dal Ministero della Salute, in media il pesce deve essere congelato per almeno 96 ore a 18°C.

Un ultimo consiglio da darvi è che, una volta cotto i tranci, serviteli immediatamente su un piatto da portata e irrorateli con altra marinatura, risulteranno semplicemente irresistibili!

Leggi tutto

Ricetta scarola riccia

Ricetta scarola riccia. La ricetta che vi propongo è un piatto semplicissimo da preparare che può essere servito come contorno oppure da antipasto. Qui a Napoli la scarola viene preparata con alici sott’olio e con un piccolo peperoncino ma quest’ultimo se volete potete anche ometterlo

Leggi tutto

Gateau di patate

Il gateau di patate è un tipico piatto della cucina partenopea a base di patate. Generalmente viene servito caldo e consumato come un’unica pietanza, poiché contiene diversi ingredienti che la rendono saziante. Insieme al prosciutto cotto, il fior di latte filante e il parmigiano reggiano è una vera esaltazione di sapori, favoloso!!
Di certo una buona insalata mista (come finocchi, carote, ravanelli ecc ecc) di accompagnamento non guasta oppure anche qualche altra verdura di vostro gradimento, questo aiuta a bilanciare il pasto e a renderlo più digeribile. Ma ora veniamo subito al dunque, che qui a casa mia hanno già l’acquolina in bocca e proprio non sanno attendere!

Leggi tutto