Chiunque almeno una volta ha assaggiato le bruschette condite semplicemente con pomodoro e origano o come meglio desiderava. Le bruschette possono essere condite con una infinita varietà di ingredienti, ma per me preparate con un buon olio di oliva extravergine e pomodorini, risultano essere un inno alla genuinità e alla bontà oltre ad essere semplici. Avevo del pane di ieri da smaltire e questo è un ottimo metodo per non buttarlo. Inutile dirvi che le bruschette si preparano in men che non si dica ma concedetemi di dirvi che è una bellissima invenzione pur essendo un piatto povero della cucina italiana.
Secondi Piatti
Tutte le ricette per cucinare i Secondi Piatti.
Crepes salate
Crepes salate. La ricetta perfetta per preparare delle ottime crepes l’ho ottenuta da una piacevole sostenitrice del mio blog, il suo nome è Fulvia, una persona adorabile per questo mia amica :). Le crepes possono essere farcite in tanti modi e Fulvia mi ha suggerito di utilizzare del prosciutto cotto con formaggio fresco ma non avendoli, li ho sostituiti con speck e formaggio stagionato piccante e un cucchiaino di gorgonzola (quest’ultimo ingrediente da aggiungere per chi lo ama in alternativa si può omettere). Il risultato è stato davvero notevole! No che dico straordinariamente esplosivo …. si proprio cosi. Un’esplosione di sapori che queste creps mi sono sembrate come le patatine una tira l’altra ;) Comunque nulla toglie che per la prossima volta le realizzerò con il ripieno da lei indicato che sarà altrettanto delizioso. E ora grembiuli alla mano che si parte per la nostra missione creps :)
Crocchette di patate
Le crocchette di patate sono molto sostanziose e di solito le accompagno con una ricca insalata. Di solito le preparo di domenica quando abbiamo ospiti e le servo come secondo piatto oppure come antipasto. Ho preparato le crocchette solo con mozzarella ma in realtà l’interno può essere arricchito con del salame o prosciutto. Sono davvero squisite.!
Ricetta scarola riccia
Ricetta scarola riccia. La ricetta che vi propongo è un piatto semplicissimo da preparare che può essere servito come contorno oppure da antipasto. Qui a Napoli la scarola viene preparata con alici sott’olio e con un piccolo peperoncino ma quest’ultimo se volete potete anche ometterlo (infatti io avendo le mie nipoti a pranzo ho preferito non metterlo). Inoltre cucinata in questo modo può essere utilizzata per farcire anche pizze e focacce, vi posso assicurare che il risultato è altrettanto gustoso. Non mancherà l’occasione di postarvi nelle prossime ricette la mia focaccia di scarole ;)
Gateau di patate
Il gateau di patate è un tipico piatto della cucina partenopea a base di patate. Generalmente viene servito caldo e viene consumato come un’unica pietanza in un pasto, poiché contiene diversi ingredienti che la rendono generalmente saziante. Infatti di solito la accompagno con una ricca insalata mista (finocchi e carote). Il sapore è ottimo, insieme al prosciutto cotto, il fior di latte filante e il parmigiano reggiano è una vera esaltazione di sapori, favoloso!!!