Mousse senza panna e uova, molto semplice da realizzare ed è un ottimo dolce fresco, da servire anche come merenda pomeridiana per i vostri bambini. Ma non solo i vostri ospiti rimarranno stupiti della vostra creazione, leggera e allo stesso tempo golosa. Si, avete sentito bene, dico leggera perché a differenza delle altre creme in cui si prevede il mascarpone o la panna, in questa c’è la ricotta che è decisamente più leggera, quindi potete stare senza sensi di colpa. Volendo potete aromatizzare la mousse anche con altre combinazioni o comunque con quello si ha in casa disponibile, ad esempio pezzi di frutta, gocce di cioccolato, per gli adulti insaporire la crema con un pò di liquore Disaronno e pezzetti di amaretti sbriciolati. Insomma spazio alla fantasia per portare in tavola un dolce infallibile. Vediamo subito come prepararlo.
Semifreddi
Tutte le ricette per i Semifreddi.
Semifreddo al tè alla pesca e menta

La pesca è la regina dell’ estate; matura infatti, a seconda della zona di produzione, da metà maggio fino a settembre. La sua polpa ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti. Mangiare una pesca al giorno significa fornire al nostro organismo circa il 15 % del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Contribuisce a reintegrare i sali minerali persi con il sudore e contiene inoltre: fibre alimentari, proteine, zuccheri semplici, lipidi e glucidi…e tutto questo in sole 32 calorie in 100 g!! Data l’abbondanza di pesche in questo periodo, perchè non consumarne un po’ per realizzare un fresco e goloso semifreddo, perfetto per completare un pranzo estivo?
Torta ai tre cioccolati
Torta ai tre cioccolati, un vero tripudio di bontà atto a prendere per la gola chiunque avrà la possibilità di assaggiarla. Una torta senza cottura, quindi senza farine e uova, facilissima da preparare e semplicemente irresistibile! D’estate si prediligono i dolci freschi, essendo il cioccolato un ingrediente versatile e anche il più goloso, non poteva di certo mancare quest’unione di tre tipologie diverse: fondente, al latte e bianco con una base croccante fatta di biscotti e amaretti secchi.
Perfetta per feste di compleanno o per altre occasioni speciali, in quanto la torta è anche scenografica e la decorazione sulla superficie può essere cambiata in base alle proprie esigenze. L’unico aspetto più noioso, riguarda i tempi di riposo tra uno strato e l’altro, questo aiuterà la torta ad essere perfetta. Naturalmente la scelta del cioccolato determinerà il suo sapore, quindi il mio consiglio è di scegliere la qualità migliore o quello che più vi aggrada. Ed ora seguitemi che vi mostro passo dopo passo come crearla in modo semplice.
Ricette estive: Coppette albicocche e panna

Ciao amici!!E’ ormai estate e momentaneamente la pasta di zucchero lasciamola nel cassetto….possiamo cucinare dolci estivi, magari con la frutta…quella di stagione per adesso è gustosissima!!
Oggi vi mostro una ricetta molto semplice e veloce (contenti, eh?) che è diventata la colazione di casa da un po’…eheh…
Cornucopia con miele e marmellata

La ricetta di oggi è la Cornucopia con miele e marmellata. Posso dire che per questo dolce ho utilizzato la mia fantasia ;). Infatti per realizzare la cornucopia servono degli stampi a forma di cono, non avendoli … ho dovuto dare spazio all’inventiva ottenendo un ottimo risultato.Il dolce che vi propongo è una rivisitazione della ricetta originale napoletana presa dal libro: ” Le ricette di Napoli” di Luciano Pignatario. La ricetta originale prevede l’interno della cornucopia con crema chantilly e frutti di bosco freschi da preparare per ottenere la marmellata.