
Polpette di carne con spinaci al pomodoro (alla Giudia) sono un classico della cucina romana il piatto del giorno. Il termine Giudia infatti indica una preparazione tipica del quartiere ebraico di Roma. Essendo io nato e cresciuto a Roma, ogni tanto sento il bisogno di riassaporare le ricette che ricordano le mie origini. Le polpette alla giudia, altro non sono che il classico impasto di manzo, al quale però vengono aggiunti gli spinaci e successivamente cotte nella passata di pomodoro. Oltre ad essere squisite, sono un ottimo “trucchetto” per far mangiare le verdure ai bambini.
Polpette alla Giudia ingredienti
(per 4 persone)
500 gr di polpa di manzo tritata
200 gr di spinaci
3 dl di passata di pomodoro
50 gr di pancarrè zenza crosta
1 dl di brodo di carne
noce moscata
1 uovo
sale
basilico fresco

Polpette alla Giudia procedimento
Se utilizzate spinaci freschi, lavateli sotto l’acqua corrente, poi, senza sgocciolarli completamente, metteteli in una casseruola, aggiustate con un pizzico di sale e lasciateli cuocere per 5 minuti. Se usate gli spinaci congelati invece, lasciateli scongelare, strizzateli, anche in questo caso non completamente e procedete nel medesimo modo utilizzato per gli spinaci freschi.

Una volta pronti, fate indiepidire gli spinaci e successivamente strizzateli e poi tritateli.

Dopo aver tolto la crosta al pancarrè, sbriciolatelo finemente in una terrina

e poi aggiungete gli spinaci, la polpa di manzo, un pizzico di noce moscata e l’uovo. Salate e impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

ricavatene poi tante polpettine

A questo punto, scaldate in una padella la passata di pomodoro aggiungendo il basilico fresco

adagiatevi le polpette e lasciatele cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso, bagnando di tanto in tanto il brodo di carne caldo. Una volta cotte, aggiustate di sale e servite le polpettine ben calde e coperte dal loro sugo.
BUON APPETITO A TUTTI!
