
I baci di dama ricetta con la marmellata di albicocche Rigoni di Asiago, questa è la ricetta che vi presentiamo oggi, inutile descrivere quanti siano buoni i baci di dama realizzati con questa ricetta, il tocco speciale è infatti l’utilizzo della marmellata di albicocche di Rigoni di Asiago azienda che stimiamo e che ci infonde immensa fiducia.
Baci di dama ricetta alla marmellata ingredienti
190 gr di farina 00
130 gr di mandorle pelate
130 gr di burro
130 gr di zucchero
un uovo
marmellata di albicocche Rigoni di Asiago q.b.

Baci di dama ricetta alla marmellata procedimento
Tritare le mandorle con un cucchiaio colmo di zucchero

fino a quando diventano polvere.

In una ciotola mescolare il burro tenuto precedentemente a temperatura ambiente con il restante zucchero.

Sbattere l’uovo con una forchetta e aggiungere 3 cucchiai al composto di burro e zucchero.

Aggiungere la farina 00 setacciata e mescolare,

aggiungere la farina di mandorle

e impastare bene fino a formare un panetto. Far riposare il panetto avvolto con pellicola trasparente in frigorifero per 1 ora.

Trascorso il tempo indicato prendere il panetto, staccare un pezzetto di impasto e con il palmo delle mani formare delle palline, grandi quanto una nocciola. Coprire una teglia con carta da forno e adagiare le nostre palline ben distanziate tra di loro.

Cuocere i baci di dama in forno preriscaldato a 160° per circa 10 minuti, dovranno risultare dorati. Una volta cotti farli raffreddare.

Spalmare mezzo cucchiaino di marmellata sulla parte piatta del biscotto

e chiudere delicatamente con il secondo biscotto.

Ecco pronti i nostri baci di dama alla marmellata …. semplicemente divini ^_^

Belli belli belli! ti son venuti benissimo, bella idea la marmellata! ciao!!!!