Ricette estive: Coppette albicocche e panna

Ricette estive
Ricette estive

Ciao amici!!E’ ormai estate e momentaneamente la pasta di zucchero lasciamola nel cassetto….possiamo cucinare dolci estivi, magari con la frutta…quella di stagione per adesso è gustosissima!!

Oggi vi mostro una ricetta molto semplice e veloce (contenti, eh?) che è diventata la colazione di casa da un po’…eheh…

Ricette estive: Coppette albicocche e panna Ingredienti

350 gr albicocche

100 gr zucchero a velo

succo di mezzo limone

200 gr panna

Coppette albicocche e panna Ingredienti
Coppette albicocche e panna Ingredienti

Ricette estive: Coppette albicocche e panna Procedimento

Lavate le albicocche e tagliatele a pezzettoni. Mettetele nel frullatore e aggiungete zucchero a velo….

Lavate le albicocche e tagliatele a pezzettoni. Mettetele nel frullatore e aggiungete zucchero a velo
Lavate le albicocche e tagliatele a pezzettoni. Mettetele nel frullatore e aggiungete zucchero a velo

…e succo di limone…

.e succo di limone
.e succo di limone

Montare la panna…mi raccomando, ben fredda di frigo!

Montare la panna…mi raccomando, ben fredda di frigo!
Montare la panna…mi raccomando, ben fredda di frigo!

Versare in una terrina il composto di albicocche e aggiungere la panna montata.

Versare in una terrina il composto di albicocche e aggiungere la panna montata.
Versare in una terrina il composto di albicocche e aggiungere la panna montata.

Mescolare bene dal basso verso l’alto.

Mescolare bene dal basso verso l’alto.
Mescolare bene dal basso verso l’alto.

Distribuire la crema nelle coppette e mettere in frigo.

Io ho decorato con dischetti di cioccolato bianco!

Provate, è davvero veloce, ma vi assicuro che è delicatissima , adatta per la colazione ma anche come dessert con gli amici!

Un bacio dalla vostra SIMI

Coppette albicocche e panna presentazione
Coppette albicocche e panna presentazione

10 commenti su “Ricette estive: Coppette albicocche e panna”

  1. Simi ma che deliziaaaaaaa! ma secondo te il limone è indispensabile…?ho paura che rovini il sapore delicato delle albicocche e della panna con la sua acidità…io lo adoro e lo mangio anche così, è solo che…boh…che dici?bacino!

  2. Ciao Meringhetta benvenuta sulle dolci ricette, anche tu appassionata di cucina? cosa adori cucinare di più? di dove sei? ci parli un po di te…intanto sono certo che Simona ti risponderà presto…un abbraccio e buona domenica

  3. Che carini ragazzi…ma collaborate tutti in un unico blog?che bella idea!!! ;-)
    grazie Simona x avermi risposto, proverò queste deliziose coppette a breve…Francesco io sono appassionatissima di cucina anche se ho cominciato da poco perché sono giovane, e le cose che mi riescono meglio sono decisamente i dolci…!!! cmq sono campana…baci baci e buona domenica anche a voi!

  4. Ciao Antonietta, si Le Dolci Ricette è una grande famiglia e collaboriamo tutti affinche il sito possa crescere fino al punto da far divenire questa passione anche un piccolo lavoro entusiasmante per tutti noi, visto che te la cavi coni dolci ci piacerebbe ospitare una tua ricetta cosi da iniziare anche tu un percorso che ti possa portare a divenire una ottima food blogger, che ne dici? ti piacerebbe tentare? se ti va posso mandarti tutte le semplici istruzioni via e-mail, attendo tue!

  5. Ehm…io?food blogger?!?oddio Francesco…questa è una cosa che mi piacerebbe molto, ma…insomma la tua proposta è davvero fantastica, mi sento lusingata, è solo che…magari più in là?potrei proporre tante ricette, anche regionali, perché ho una nonna che cucina divinamente, è solo che ho paura di non riuscire a portare il passo con voi…non saprei…

  6. Non hai nessun passo da mantenere, non avresti nessun obbligo ne impegno, solo il piacere di condividere con noi le tue creazioni, l’idea della nonna ci stuzzica tantissimo, non hai nessun passo da portare con noi anzi..ti seguiremo passo passo aiutandoti a migliorare ricetta dopo ricetta come fatto con gli altri, insomma non ti emozionare le tue ricette potrebbero essere viste solo da 100mila visitatori al mese :)

  7. …cosa da pochissimo… ;-) specie x una come me che subito bum bum bum…ha il batticuore!!! ma poi dovrei mantenere il mio vero nome (che non è questo dell’e-maiI :-P )…?Francesco questa è la ricetta di Simona, sicuro non le diamo noia con tutti questi commenti?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.