
La ricetta della Viennetta è molto semplice da realizzare ed ora che l’estate è alle porte, essendo uno splendido dolce semifreddo, vi sarà di certo molto utile con i vostri ospiti.
Ricetta Viennetta ingredienti
500 ml di panna per dolci
3 albumi
40 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
100 gr di cioccolato fondente
40 gr di nocciole sbucciate
Ricetta Viennetta procedimento

montare la panna e metterla da parte

Montare gli albumi con lo zucchero e la vanillina

unire i due composti e mescolare con un mestolo di legno dall’alto verso il basso

Coprire lo stampo con pellicola trasparente e versare un primo strato del composto

Sciogliere il cioccolato in un pentolino con un filo di latte a fiamma bassissima

ed ecco il risultato del cioccolato

versare un pò di cioccolata e nocciole tritate grossolanamente

Ripetere per altri 3 strati concludendo con la panna

versare l’ultimo strato di cioccolata

togliere la viennetta dal congelatore e versare la panna già montata nei lati

Che buona!!! Non immaginavo che fosse così semplice da realizzare.. La tua è venuta benissimo, molto bella ;)
Ti assicuro che è davvero buonissima…ed io ne so qualcosa!!!
Non ho dubbi ;)
Ma che meravigliaaaa ! Grazie per questa bella ricetta Costanza…pensavo fosse più complicata…certamente la proverò! Buon fine settimasna cara un bacione
Grazie mille Adele … provala al più presto … la Viennetta è venuta su meglio di quelle industriali .. una fetta tira l’altra ;) un bacione enorme anche a te e buon week-end :)
Grazie mille Signora Katò … sarò contenta di avere un suo giudizio appena la assaggerà :)
Mooolto volentieri…. Ma ti prego, dammi del TU!!! Sono giovane ancora ;) :D
Che delizia: ho giusto in casa gli ingredienti, domani la faccio sicuramente, alla faccia della dieta!
Grazie, Ciao
Giovanna
P.S.: appena ho un po’ di tempo ti devo mandare alcune mie ricettine.
Wow!!! che meraviglia!! ogni tanto li faccio i semifreddi, anche fuori stagione….ma credimi, questo lo devo provare! ciao!!! fulvia
è uno spettacolo ed è pure semplice!!! ciao Fulvia buona domenica!
Ieri ho fatto la VIENNESE: in uno strato ho aggiunto degli amaretti tritati, una delizia! ho ricevuto i complimenti dai miei ospiti, mi hanno detto che è molto più buona dell’originale !
La rifarò sicuramente perchè è veloce da fare, bella da vedere e buonissima da mangiare!!!!
Grazie Costanza, un bacio
Giovanna
grande Giovanna….siamo contenti che la ricetta abbia avuto successo!!!! ed è ottima la tua aggiunta degli amaretti tritati:)
Giovanna questa tua piccola variante mi piace tantissimo e sicuramente per la prossima volta aggiungerò gli amaretti ;) Adele fammi sapere se è stata di tuo gradimento :) Fulvia con il caldo di questi giorni è arrivato il momento di prepararla ;) Un bacione a tutte e alla prossima delizia ..